Rulli per macchine da stampa
![rulli-inchiostratori rulli-inchiostratori](https://www.zenit-spa.com/wp-content/uploads/2022/04/rulli-inchiostratori.jpg)
Rulli inchiostratori anilox standard
I rulli inchiostratori anilox hanno la funzione di prelevare, dalla vaschetta di contenimento, l’inchiostro e depositarlo successivamente, con il giusto dosaggio, sul rullo stampa.
Questa fase è resa possibile grazie alla particolare finitura superficiale della tavola, caratterizzata da un’incisione di diversa forma che permette di creare degli alveoli dedicati al contenimento dell’inchiostro.
I rulli anilox standard possono essere strutturati in due modi:
- Rullo con incisione diretta sulla tavola;
- Mandrino di supporto e sleeve intercambiabile con incisione.
La differenza tra le due tipologie di struttura è che, utilizzando il rullo inciso direttamente sulla tavola, non è possibile cambiare facilmente la tipologia di incisione se non effettuando un rifacimento superficiale.
La struttura costituita da mandrino e sleeve dà la possibilità di avere più maniche con incisioni differenti e quindi maggior flessibilità di lavoro, aumento della facilità di cambio formato, riduzione dei costi e movimentazione semplificata dato il peso ridotto della sleeve.
Per permettere il bloccaggio e lo sbloccaggio della manica è necessario un collegamento all’aria compressa.
La tavola può essere direttamente incisa sull’acciaio oppure esser rivestita e successivamente incisa.
I rivestimenti possono essere in rame o in materiale ceramico ed esser effettuati sia sulla manica sia direttamente sulla tavola del rullo.
Per approfondimenti su rulli inchiostratori anilox standard chiedi info.
![anilox-zenit anilox-zenit](https://www.zenit-spa.com/wp-content/uploads/2022/04/anilox-zenit.jpg)
Rulli inchiostratori anilox con sleeve totalmente in alluminio brevettati da Zenit S.p.A.
La tipologia di rullo inchiostratore anilox da noi brevettata ha la peculiarità di montare una sleeve interamente in alluminio e non in pluri-materiale come quelle standard.
I benefici ottenibili grazie ai rulli anilox con sleeve interamente in alluminio sono di:
- Ridurre i costi d’acquisto e sostituzione sleeve;
- Aumentare la precisione, data la rigidezza di una sleeve composta unicamente da un materiale come l’alluminio;
- Ridurre l’impatto ambientale e i costi di smaltimento, evitando l’utilizzo di materiali polimerici compositi;
- Facilitare la movimentazione della sleeve, da parte dell’operatore, grazie alla riduzione del peso rispetto ad una standard (circa la metà).
L’utilizzatore, decidendo l’utilizzo di questa tipologia di rullo, non avrà la necessità di modificare la macchina, infatti il nostro progetto parte con l’idea di effettuare il bloccaggio e lo sbloccaggio della manica utilizzando l’aria compressa come nei rulli standard.
La tavola della sleeve in alluminio verrà poi rivestita con materiale ceramico e lavorata con qualsiasi tipologia di incisione.
Per approfondimenti su rulli inchiostratori anilox con sleeve chiedi info.
![rulli-ramati rulli-ramati](https://www.zenit-spa.com/wp-content/uploads/2022/04/rulli-ramati.jpg)
Rulli ramati per stampa rotocalco
Nelle macchine da stampa rotocalco il passaggio dell’inchiostro avviene direttamente dal rullo al supporto da stampare.
I rulli da stampa per macchine rotocalco sono rulli metallici che presentano un rivestimento di rame sulla tavola cioè la zona di contatto con il prodotto da stampare. Sullo strato di rame viene inciso il soggetto da stampare.
Per approfondimenti su rulli ramati per stampa rotocalco chiedi info.
Rulli per macchine da stampa
Rulli inchiostratori anilox standard
Rulli inchiostratori anilox con sleeve totalmente in alluminio brevettati da Zenit S.p.A.
Rulli ramati per stampa rotocalco
Rulli porta cliché
![rulli-cliche Rulli Cliche](https://www.zenit-spa.com/wp-content/uploads/2022/07/rulli-cliche.jpg)